Valutare casa
  • Valuta immobile
    • Valutazione on line
    • Valutazione in loco
  • IMMOBILI
    • Vendita >
      • Monolocali
      • Bilocali
      • Trilocali
      • Quadrilocali
      • Più di quattro locali
      • Ville e villini
      • Commerciale
      • Luxury Property
    • Affitto
    • Speciale Florida
    • Le nostre trattative
  • Il Team
    • William Tessitore
    • Marina Pizzi
    • Simone Taricani
    • Daniela Molica
    • Giuseppe Sestito
    • Giovanna Pastino
    • Elisa Di Legge
    • Umberto Stephany
    • Mario De Caprio
  • Lavora con noi
  • L'ORGANIZZAZIONE
    • La nostra Storia
    • Il nostro metodo
    • La mission
    • INTERVISTA
  • Recensioni
  • BLOG
  • Contatti

LE NOSTRE TRATTATIVE

CAMBIO DI COGNOME E QUELLA PROCURA AMERICANA SBAGLIATA

5/12/2019

0 Commenti

 
Foto
Venditore: cittadina Americana nata in Italia, immobile ereditato dal papà;
agiva per procura la nipote del venditore che vive a Bergamo, conoscente di un caro amico del nostro titolare.
Acquirente: come la maggior parte dei nostri clienti persone splendide, bellissima famiglia con tre figli;
abitano al piano sottostante e hanno acquistato l’immobile con lo scopo di collegare i due piani ed avere un’abitazione più grande per tutta la famiglia.
Trattativa facile facile, acquirente perfetto, acquisto senza mutuo e ubicazione dell’immobile ideale per le loro esigenze ma, come tutte le trattative, la problematica (puntualmente risolta) è dietro l’angolo!


Leggi altro
0 Commenti

e quel giudice che non firmava

5/12/2019

0 Commenti

 
Foto
Venditore: nostro malgrado una persona con dei problemi, a tal fine abbiamo fatto richiesta al tribunale per un amministratore di sostegno;
il venditore ha bisogno di un continuo supporto da parte dei famigliari, per questo motivo si è resa necessaria la vendita dell’immobile per comprarne uno più grande che potesse ospitare i famigliari.
Acquirente: coppia simpaticissima, persone serie, che dire semplicemente persone con le quali hai piacere a concludere una trattativa!
La casa: un villino a Fregene documentazione difficile, immobile oggetto di condono non ritirato, con una diversa disposizione degli spazi interni difforme alla planimetria.
Niente paura, prima di mettere l’immobile sul mercato contattiamo il nostro tecnico, veloce accesso agli atti, verifica dell’assenza di vincoli che ostassero il rilascio del titolo urbanistico e in poco più di un mese ritiriamo la concessione Edilizia in Sanatoria, effettuiamo altre sì la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata Inizio Attività) ove saniamo la chiusura di una finestra e la diversa distribuzione degli spazi interni, praticamente pratica perfetta.
Prima visita con il marito seconda visita con la moglie e subito proposta di acquisto, la trattativa perfetta!
Ma come tutte le trattative perfette qualcosa c’è sempre da sistemare, facciamo ricorso al Giudice di Civitavecchia per autorizzare la vendita allegando relazione giurata del tecnico sul valore, con l’aspettativa che in 20 giorni potevamo arrivare al contratto preliminare.
Tra scioperi, vacanze del giudice e sovraccarico di lavoro del Tribunale, passano 2 mesi e ancora nulla!
L’amministratore di sostegno si è recato in Tribunale più e più volte per chiedere la lavorazione della pratica, con la paura che l’acquirente potesse ripensarci ma, alla fine, EUREKA arriva la fatidica firma del Giudice.
Trattativa conclusa con successo!
Ed ora cerchiamo la nuova casa per il venditore dove poter essere accudito dai propri famigliari.
 
Tribunale di Civitavecchia 20 giorni e arriva la nomina
 
 
 
 
 
 
 

0 Commenti

frazionati si vendono meglio

5/12/2019

0 Commenti

 
Foto
Venditrice: una delle migliori consulenti di mutuo che il mercato dei finanziamenti possa conoscere,
nonché amica da quasi un ventennio del nostro titolare persona splendida nel lavoro e nella vita, un piacere conoscerla.
Acquirente: ragazza Rumena ma da tanti anni in Italia, lavoratrice instancabile, persona dolce e riservata.
Qualunque titolare di un’attività godrebbe di tanti vantaggi ad avere una dipendente così, tanto che il suo titolare l’ha accompagnata in ogni fase della compravendita con un continuo supporto morale, si perché comprare casa oggi in Italia è veramente difficile!
Zona Prima Porta, una zona commercialmente difficile soprattutto se devi vendere un appartamento di grandi dimensioni! In una zona tra l’altro piena di nuove costruzioni spesso invendute.
L’immobile di mq 155 è ubicato in una piccola palazzina famigliare;
l’ampia superficie, poco adatta alle esigenze della famiglia moderna, è sicuramente un elemento di difficoltà per la vendita ma, all'improvviso, l’intuizione: la casa si prestava perfettamente ad una divisione, magari due appartamenti più piccoli sono più vendibili di uno grande.
Contattiamo il nostro Geometra di riferimento, facciamo il sopralluogo e avviamo la pratica di C.I.L.A. (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) per il frazionamento.
Sarà la fortuna, sarà l’intuito, prima visita e proposta di acquisto!
Per fortuna per il mutuo ci ha pensato la venditrice, pratica perfetta!
Il giorno dell’atto, non è passata inosservata al nostro titolare l’emozione d quella “ragazza” che ha coronato un sogno: comprare la sua prima casa.
In bocca al Lupo!

0 Commenti

quando il cliente ti richiama

5/12/2019

0 Commenti

 
Foto
Venditrice: nostra vecchia cliente
Acquirente: persona tutta di un pezzo, ingegnere siciliano in pensione che ha acquistato l’appartamento per stare vicino alla figlia trasferita a Roma da anni.
Trattativa: abbastanza agevole, l’immobile è in un punto strategico della città, collocato tra due metropolitane, adiacente un centro commerciale e a poca distanza da San Pietro, sicuramente un appartamento che ha avuto molte richieste sia come abitazione che come investimento.
Documentazione: perfetta! l’immobile era stato acquistato nostro tramite pochi anni prima, ne eravamo consapevoli.
L’unica difficoltà: il bene è locato con contratto di tipo transitorio la cui scadenza è qualche mese dopo la data di stipula, gli inquilini due ragazzi esemplari uno studente ed un lavoratore; sicuramente l’acquirente ha avuto difficoltà a fidarsi che gli inquilini sarebbero andati via senza problemi ma, alla fine, atto concluso con tutte le garanzie che il venditore poteva offrire!
La soddisfazione: la venditrice aveva acquistato nostro tramite per investimento, nostro tramite ha affittato e nostro tramite ha rivenduto, il CLIENTE che torna vale più di 1.000 provvigioni!

0 Commenti

la vendita all’ultimo giorno di incarico

5/12/2019

0 Commenti

 
Foto
Venditori: Amici di un nostro cliente storico.
Acquirente: ragazzo straordinario, gran lavoratore che ha acquistato quell'immobile con tanti sacrifici!
La trattativa: appartamento difficile da vendere, era sul mercato da quasi quattro anni passando di Agenzia in Agenzia ad un prezzo sempre alto rispetto i parametri di mercato. Il nostro consulente, rispetto le altre Agenzie, ha avuto in più solo la schiettezza di dare il giusto Valore all'immobile (in fondo il nostro nome è VALUTARE.CASA S.r.l.).
Vista la nostra Stima del bene attenta e dettagliata il venditore si è convinto a porre l’appartamento sul mercato al giusto prezzo, la vendita però non era facile quell'appartamento ormai era noto a tutti i potenziali acquirenti di zona che, giustamente, si chiedevano perché dopo tanto tempo fosse rimasto invenduto!
Cominciamo le visite e tra i vari appuntamenti di vendita viene un ragazzo (il futuro acquirente) che sembrava entusiasta ma era in attesa del “voucher mutuo”, ovvero della conferma da parte della Banca che potesse accedere ad un finanziamento per acquistare l’immobile. 
Passano un paio di mesi e del potenziale acquirente nessuna notizia, ormai il nostro incarico di vendita era in scadenza, nonostante il prezzo ormai congruo non riuscivamo a reperire il giusto acquirente per l’immobile; il giorno della scadenza dell’incarico veniamo ricontattati dal futuro acquirente il quale scusandosi per il ritardo dovuto all'inerzia della Banca, ci relazionava che i redditi erano stati accettati confermandoci l’intenzione di acquistare l’immobile! Detto e subito fatto, nel pomeriggio si reca presso i nostri uffici per formulare la sua proposta di acquisto.
L’evento simpatico, una mezz'ora dopo aver raccolto la proposta di acquisto il venditore, ancora ignaro della proposta di acquisto, contatta il nostro consulente tutto sconsolato riferendoci che si sarebbe rivolto ad altra Agenzia Immobiliare visto che non eravamo riusciti a vendere casa; al contrario il nostro consulente, entusiasta, riferiva che l’immobile era stato venduto!
Dopo qualche secondo di silenzio il venditore chiede: “è uno scherzo?”, il consulente: “no”, il venditore: “dai è uno scherzo?”, dopo 5 minuti di tira e molla e capito che non era una burla scatta l’urlo di gioia del venditore.
Al fotofinish alla fine immobile venduto!

0 Commenti

La vendita per beneficenza ed il posto auto scambiato

9/5/2019

0 Commenti

 
Foto
Venditore: un ente benefico al quale l’immobile è pervenuto per Testamento dalla proprietaria con la preghiera che il ricavato della vendita fosse devoluto in beneficenza alle famiglie bisognose dei paesi in via di Sviluppo.
Acquirenti: un immobile con una provenienza così benevola non poteva che essere acquistato da persone stupende, una meravigliosa coppia.
Trattativa: semplice e senza intoppi, abitando già in un’altra palazzina del comprensorio gli acquirenti conoscevano perfettamente pregi e difetti dello stabile, soprattutto i pregi visto che erano fermi a riacquistare un immobile solamente se nello stesso compendio immobiliare.
Il contrattempo: come in tutte le trattative troppo semplici il contrattempo dell’ultimo minuto esce sempre!
A pochi giorni dalla stipula l’assistente dello studio del Notaio Ada COLUCCI stava predisponendo l’atto, ma una piccolissima divergenza nella planimetria del posto auto è balzata all'occhio dell’attenta e scrupolosa collaboratrice, c’era qualcosa che non tornava tra i confini segnalati nella provenienza del 1975 e quelli presenti nella planimetria catastale! Strano perché il posto auto era nella posizione giusta dell’area destinata a parcheggio. Lo studio Notarile contatta il nostro titolare e, dopo mezz'ora di analisi con il notaio, si è addivenuti alla conclusione che qualcosa non era chiaro. Il nostro titolare si reca nello stabile e, con una grande intuizione, si rende conto che la posizione del posto auto era corretta ma... nella palazzina sbagliata.
Nell'atto di provenienza non erano indicati i dati catastali ma, come spesso capitava quando il catasto non era meccanizzato, era indicato il numero di scheda di accatastamento all’U.T.E. che generava i dati catastali, praticamente il catasto aveva confuso le schede.
Velocemente contattiamo il nostro tecnico, facciamo lavorare la vecchia scheda di accatastamento, rettifichiamo la successione con i dati catastali giusti, facciamo volturare l’intestazione in capo ai venditori e atto concluso nei tempi!

0 Commenti

L’importanza della documentazione in regola

9/5/2019

0 Commenti

 
Foto
Venditrice: persona squisita, amica di alcuni nostri vecchi clienti
Acquirente: ragazza giovane dell’Abruzzo venuta a Roma per studiare, dopo la laurea ha ottenuto un posto di lavoro ottimo nella Capitale ove ha stabilito la sua fissa dimora, da lì la necessità di comprare casa.
La trattativa:
primo giorno di pubblicità e subito prima visita, la cliente (che diventerà l’acquirente) persona molto timida, non ha proferito parola limitandosi a ringraziare per l’appuntamento;
il nostro consulente non ci avrebbe mai sperato ma….. dopo due giorni richiama per rivedere la casa di sabato con la propria famiglia che veniva appositamente dall'Abruzzo.
Ai familiari la casa è piaciuta ma poco si fidavano del mercato immobiliare romano e dell’Agente Immobiliare, quindi prima di sottoscrivere una eventuale proposta di acquisto dovevano mostrare tutti i documenti ad un notaio che gli avevano consigliato.
Certo è che dover fare tutta l’analisi documentale, prima di sottoscrivere una proposta di acquisto ed essere sicuri di raggiungere un accordo economico, è anacronistico ma l’acquisto di una casa, soprattutto la prima, è importante e la cosa va capita.
Il nostro consulente certo dell’analisi documentale già effettuata dal nostro ufficio tecnico, invita comunque i clienti a studio per mostrare la documentazione, si fa pomeriggio di sabato e la famiglia tutta viene presso i nostri uffici per capire la regolarità del bene.
Noi amiamo scansionare tutti i documenti invece di tenere copie cartacee, creiamo una singola cartella per ogni immobile;
in presenza dei clienti il consulente mette a video nello schermo della sala riunioni tutti i documenti e ne spiega uno per uno, passo passo:
atto di provenienza
visura catastale storica
visura ipotecaria ventennale
C.I.L.A. con fine lavori e nuovo accatastamento
Planimetria catastale
Certificato di abitabilità dello stabile
Certificato Energetico
I clienti chiedono al consulente di poter rimanere qualche minuto da soli per consultarsi, detto fatto!
Dopo 5 minuti i clienti chiamano il Consulente nella sala riunioni dove erano rimasti e, con stupore del consulente stesso, sottoscrivono la loro proposta di acquisto che, da li a due giorni, è stata accettata dal proprietario.
L’atto: notaio molto paziente e capace e, nonostante la giovane età, già membro del Consiglio del Notariato;
la cosa più carina durante l’atto l’ha sussurrata ad un orecchio l’acquirente al nostro consulente: “William controlla bene quello che scrive il Notaio, io mi fido solo di te!!!”
Notaio in gamba e scrupoloso, sicuramente non aveva bisogno del controllo del nostro consulente ma, anche queste sono soddisfazioni!

0 Commenti

Quel maledetto mutuo!

9/5/2019

0 Commenti

 
Foto
Venditori: già nostri clienti avevano acquistato la casa nostro tramite 3 anni prima, nel frattempo la famiglia si era allargata!
Acquirente: dirigente di una nota società, simpatico e alla mano!
La storia: i ragazzi avevano acquistato la casa da solo tre anni e, avendo ingrandito la famiglia, vendevano per acquistare una casa più grande! Avendo acquistato da poco tramite mutuo gran parte dei proventi della vendita andavano a contro estinguere il loro mutuo.
La contro estinzione di un debito tra banche ormai è usuale, basta fornire il conteggio di anticipata estinzione alla banca dell’acquirente che predispone direttamente il bonifico su un conto corrente dedicato della banca ove il venditore ha il mutuo!
Evento difficile da spiegare all'impiegato della banca dell’Acquirente!
A pochi giorni dalla stipula l’acquirente contatta il nostro titolare dicendo che la sua banca non capiva l’operazione da effettuare, prontamente il nostro titolare si reca in banca e spiega all'impiegato la procedura.
Nonostante ciò la cosa non sembrava chiara!
Con molta disponibilità interviene il notaio incaricato per la stipula che spiega, prima a mezzo mail e poi telefonicamente all'impiegato della banca come dover predisporre i bonifici, a quel punto tutto sembrava risolto!
Ci rechiamo in banca per la stipula, il notaio legge l’atto di acquisto e poi chiama l’impiegato della banca per leggere l’atto di mutuo, arriva il problema!
L’impiegato di banca aveva predisposto gli assegni circolari e non il bonifico, nonostante avesse in mano li conteggio di anticipata estinzione e l’IBAN del conto dedicato della banca ove il venditore doveva estinguere il mutuo; la cosa più simpatica è che gli assegni erano in capo ai venditori, quindi l’acquirente avrebbe in quel momento acquistato un immobile con 200.000 € di mutuo e con un mutuo ancora gravante di 250.000 €, praticamente un affare!
Un paio d’ore di atto, una lunga spiegazione all'impiegata della Banca e, dopo aver riversato i circolari e predisposto il Bonifico all'altra Banca come indicato, alla fine tutto a posto, atto regolare e vecchio mutuo estinto.

0 Commenti

La villa dei desideri

9/5/2019

0 Commenti

 
Foto
Venditori: tre eredi affezionatissimi alla casa, ai suoi ricordi e alla loro storia familiare vissuta in quella bellissima villa! Tanto erano affezionati a quell'immobile che una delle eredi nella paura di commuoversi alla stipula dell’atto, ha preferito conferire procura al fratello e non presenziare alla compravendita.
Acquirenti: veramente due persone magnifiche, i venditori possono stare tranquilli la loro splendida villa di famiglia è passata a persone che ne meritano la storia!
Trattativa semplice, documentazione perfetta, Licenza edilizia, certificato di abitabilità e, addirittura, concessione edilizia in sanatoria richiesta ed ottenuta per una diversa distribuzione degli spai interni e per accatastare due gazebi, il sogno di ogni Agente Immobiliare e di ogni Notaio!
Acquisto veloce e con piena soddisfazione delle Parti coinvolte! 

0 Commenti

L’acquisto soffiato!

9/5/2019

0 Commenti

 
Foto
Venditori: nostri clienti storici dal lontano 2002, persone alle quali il nostro titolare è molto affezionato anche per avergli curato diverse transazioni immobiliari negli anni.
Acquirente: Ragazza molto giovane di buona famiglia.
La storia: Ci contattano dei clienti stranieri per visionare l’immobile e dopo due visite decidono di effettuare la loro proposta di acquisto.
Essendo cittadini esteri hanno chiesto di essere assistiti per tutto l’iter burocratico da un loro professionista di fiducia.
Il nostro consulente si reca dai potenziali acquirenti per incontrare il professionista e discutere dell’intera pratica!
Poco dopo l’incontro veniamo contattati in ufficio da una signora che voleva sottoscrivere una proposta di acquisto, una signora che non aveva visto la casa ma che ci riferiva di conoscerla molto bene perché abita nello stabile!
Dopo forte insistenza della signora fissiamo l’appuntamento presso il nostro studio per sottoscrivere la proposta di acquisto il giorno stesso; un dubbio però assale il nostro consulente ritenendo abbastanza particolare l’insistenza della signora nel voler effettuare velocemente una proposta di acquisto.
La sensazione è che ci fosse un legame tra l’appuntamento della mattina e quello del pomeriggio!
Effettivamente si!
Il professionista che seguiva i clienti stranieri, ai quali aveva anche consigliato di attendere per effettuare la proposta di acquisto, in realtà viveva nello stabile ove è ubicato l’immobile in vendita ed era interessato ad acquistare una casa in zona per la nipote, quale migliore occasione se non una casa nello stesso palazzo?
In effetti alla fine si è scoperto la signora era la moglie!
Immaginate l’imbarazzo del nostro consulente quando ha capito la situazione, l’etica professionale però obbliga l’Agente Immobiliare a raccogliere le proposte di acquisto e comunicarle ai venditori e certo non si poteva esimere.
Alla fine la casa è stata acquistata dalla nipote del professionista ma la domanda è: i clienti hanno poi cambiato il loro professionista di riferimento in Italia?

0 Commenti
<<Precedente

    Archivi

    Dicembre 2019
    Maggio 2019

    Categorie

    Tutto
    TRATTATIVE

    Feed RSS

VALUTARE.CASA SRL                                                                                                                              UFFICIO ROMA NORD PIAZZA AFFARI SRL
Via Mario Musco 42-00147 Roma                                                                                                    Viale Angelico 253-00195 Roma
Mail: info@valutare.casa ​                                                                                                                     Mail: angelico@valutare.casa​                                        Pec: valutare.casa@legalmail.it                                                                                                          Pec: p.affari@registerpec.it
Tel: 0689872280                                                                                                                                  Tel..: 063700309
​www.valutare.casa                                                                                                                               www.valutare.casa
P.IVA13896161000  ISC. REA. RM-1481090                                                                                      P.IVA  09209221002 ISC.REA RM-1147390

Powered by www.myfreeweb.it
  • Valuta immobile
    • Valutazione on line
    • Valutazione in loco
  • IMMOBILI
    • Vendita >
      • Monolocali
      • Bilocali
      • Trilocali
      • Quadrilocali
      • Più di quattro locali
      • Ville e villini
      • Commerciale
      • Luxury Property
    • Affitto
    • Speciale Florida
    • Le nostre trattative
  • Il Team
    • William Tessitore
    • Marina Pizzi
    • Simone Taricani
    • Daniela Molica
    • Giuseppe Sestito
    • Giovanna Pastino
    • Elisa Di Legge
    • Umberto Stephany
    • Mario De Caprio
  • Lavora con noi
  • L'ORGANIZZAZIONE
    • La nostra Storia
    • Il nostro metodo
    • La mission
    • INTERVISTA
  • Recensioni
  • BLOG
  • Contatti