![]() Per cercare di formulare delle previsioni circa l’andamento del mercato immobiliare prima di tutto va analizzato quello che è successo negli ultimi 20 anni o quasi. Dopo la bolla speculativa post ingresso nell'euro avvenuta tra il 2002 ed il 2008, il mercato immobiliare ha cominciato piano piano a perdere valore con un ribasso dei prezzi costante e molto marcato a partire dal 2011, anno in cui si sono registrate la metà delle transazioni rispetto al 2006 (periodo di massime transazioni da non confondere con il picco massimo dei prezzi del 2008). Nel passato l’evoluzione del mercato immobiliare è stata abbastanza ciclica, una volta si diceva che il mercato immobiliare avesse un giro completo di orologio, 6 anni sale e 6 anni scende con il risultato che il picco massimo era sempre più alto del picco massimo precedente, da lì il famoso detto “il mattone non tradisce mai”.
0 Commenti
|
Archivi
Marzo 2021
Categorie
Tutto
|