Valutare casa
  • Home
  • Valuta immobile
    • Valutazione on line
    • Valutazione in loco
  • IMMOBILI
    • Vendita >
      • Monolocali
      • Bilocali
      • Trilocali
      • Quadrilocali
      • Più di quattro locali
      • Ville e villini
      • Commerciale - Box Auto
      • Luxury Property >
        • KAROL PARK
        • GREGORIO VII
        • VILLA Campo JeminI
        • Appartamento Panoramico “ROMA - EUR”
    • Affitto
    • Speciale Florida
    • Le nostre trattative
  • Il Team
    • William Tessitore
    • Marina Pizzi
    • Simone Taricani
    • Daniela Molica
    • Giuseppe Sestito
    • Giovanna Pastino
    • Elisa Di Legge
    • Umberto Stephany
    • Mario De Caprio
    • Fulvia Bellocchi
  • Lavora con noi
  • L'ORGANIZZAZIONE
    • La nostra Storia
    • Il nostro metodo
    • La mission
    • INTERVISTA
    • Mutuo incagliato
  • Recensioni
  • BLOG
  • Contatti

Contratti di Locazione e Cedolare Secca

29/9/2017

0 Commenti

 
Foto
La cedolare secca del 10% sui contratti di locazione 
Quando si applica l'imposta sostitutiva con aliquota del 10% sui contratti di locazione?
La cedolare secca con aliquota del 10% può essere applicata per tutti i contratti di locazione agevolati (ovvero quelli della durata di 3 anni prorogabili di anni 2), così come previsto nella Legge 9 dicembre 1998 n. 431 art. 2, comma 3) e per i contratti a studenti universitari (di durata minima 6 mesi massima 36 mesi così come previsto nella Legge 9 dicembre 1998 n. 431 art. 5, comma 2).
Va ricordato però che, fatto salvo una probabile proroga, l’aliquota del 10% sarà in vigore fino al 31 dicembre 2017 mentre, dal primo gennaio 2018 l’aliquota passerà al 15%. ​

Leggi altro
0 Commenti

VISURA CATASTALE e SUPERFICIE CATASTALE

25/9/2017

0 Commenti

 
Foto
​La Superficie Catastale nelle Visure Catastali.
Dal 09 novembre 2015 all'interno della visura catastale del Tuo immobile trovi una voce nuova: la Superficie Catastale (Totale e Totale escluse aree scoperte)
L’argomento può sembrare poco attuale in quanto risale al 2015 ma, quello che ho riscontrato sia nella compravendita che nella consulenza immobiliare, è che il proprietario del bene spesso non dà il giusto peso a quel numeretto che indica la Superficie Catastale del suo immobile;
a cosa può essere utile la Superficie Catastale?

Leggi altro
0 Commenti

COME OTTENERE LA DELIBERA REDDITUALE PRIMA DI EFFETTUARE UNA PROPOSTA D'ACQUISTO

19/9/2017

0 Commenti

 
0 Commenti

IL MERCATO IMMOBILIARE DAL 2007 AL 2017

7/9/2017

0 Commenti

 
Foto
​Qualcuno ricorda il mercato immobiliare del 2007 e quali erano i valori delle case?
Probabilmente la maggior parte degli acquirenti e dei venditori di oggi e, forse, anche qualcuno tra i più giovani degli addetti ai lavori no.
Fatta eccezione per chi ha acquistato o venduto un immobile nei cosiddetti “anni d’oro” oggi, a dieci anni di distanza, non si ha più memoria di quelli che erano i prezzi degli immobili.
Le statistiche parlano di ribassi dei valori su scala nazionale fino al 40%, in questo Post mi sono divertito nel mettere a confronto le quotazioni immobiliari della Capitale fornite nel 2007 e quelle fornite nel primo trimestre del 2017 mettendo a paragone circa 70 zone di Roma, ecco che cosa è emerso.

Leggi altro
0 Commenti

Acquisto immobile, come si calcola l’Imposta di Registro

1/9/2017

1 Commento

 
Foto
Quando si acquista un immobile ci sono i costi aggiuntivi nella compravendita di cui tener  conto al fine di poter delineare l’effettiva cifra da sborsare.
Le spese aggiuntive sono: la mediazione, il compenso del Notaio, le spese di registrazione del contratto preliminare o della proposta di acquisto, l’Imposta di Registro o l’I.V.A. (se si compra da società costruttrice), l’imposta ipotecaria, l’imposta catastale e l’imposta sostitutiva sul capitale mutuato se si acquista con un mutuo.  
Le spese del professionista (mediatore e Notaio) sono stabilite volta per volta, le altre proveremo ad analizzarle in questo blog,
principalmente vedremo gli atti soggetti ad Imposta di Registro e le differenze tra acquisto prima casa e acquisto seconda casa, mentre in uno dei prossimi blog analizzeremo gli atti soggetti ad I.V.A.

Leggi altro
1 Commento

La soddisfazione  di vendere una Casa

1/9/2017

0 Commenti

 
Foto
Svolgo la professione di Agente Immobiliare da quasi 22 anni,  può sembrare romantico ma ancora oggi dopo tanto tempo e tante trattative mi emoziono nel vedere il viso di una giovane coppia che visiona un immobile e se ne innamora; vedere il sorriso della ragazza appena entrata dentro casa e quell’effetto magnete che nasce tra “quelle quattro mura” e la coppia è una scena bellissima. 
questo è quella soddisfazione professionale di cui ogni Agente Immobiliare dovrebbe godere.

Leggi altro
0 Commenti

Comprare Casa ed essere Tranquilli!

1/9/2017

0 Commenti

 
Consigli utili per comprare casa.
In questi ultimi anni il mercato immobiliare ha vissuto un notevole mutamento sia dal punto di vista economico che dal punto di vista tecnico-giuridico;
questi due fattori strettamente legati tra loro hanno generato una forte paura di comprare casa, trasformando l’acquisto di un immobile molto spesso in un autentico incubo.
Negli anni cosiddetti d’oro si dava, sbagliando, meno importanza alla  documentazione dell’immobile, bastava divenire proprietari di quella casa, c’era quella strana sensazione che bisognava sbrigarsi ad effettuare una proposta di acquisto altrimenti qualcuno avrebbe comprato quell’immobile al posto nostro;
la stessa classe dei Notai era molto meno attenta a quelle piccole imperfezioni documentali che potevano gravare sul  bene.
Nel 2009, però, cominciano le difficoltà del mercato immobiliare e quella frenesia nell’acquisto immobiliare è pian piano diminuita fino quasi a sparire.
È cominciata una maggiore attenzione alla documentazione e alcune nuove Leggi (probabilmente tra le più importanti c’è la Legge n.122 del 30 luglio 2010 in conversione del decreto Legge n.78 del 31 maggio 2010)  hanno dato una stretta al mercato immobiliare, è cominciata una giusta maggiore attenzione nell’analisi documentale;
quell’attenzione però nel tempo si è tramutata in paura e forte stress che spesso ha bloccato l’acquirente anche su acquisti che in realtà potevano essere tranquilli.

Come fare ad affrontare una trattativa immobiliare in tranquillità? Alcuni consigli!
​
Foto

Leggi altro
0 Commenti

Una migliore organizzazione per Vendere Casa

1/9/2017

0 Commenti

 
Foto
Come potrebbe migliorare il lavoro dell’Agente Immobiliare in Italia, un esempio da seguire.

Intervista a Mario D. C, Real Estate Agent presso la compagnia “Premium Properties R. E. Services”, sede principale di Orlando, Florida,
Ho conosciuto Mario durante la mia attività lavorativa molti anni fa e, da affezionato cliente cui si è dimostrato fin da subito, mi sono prodigato a prendere in carico la vendita di diverse sue proprietà immobiliari familiari, a seguito della quale è nata una sincera amicizia.  Colgo, pertanto, l’occasione di rinnovargli la mia stima, non solo come uomo, ma anche come professionista per gli obiettivi raggiunti.
Ho chiesto a Mario di illustrarci l’organizzazione delle Agenzie Immobiliari in America per la vendita degli immobili.

Leggi altro
0 Commenti

    Archivi

    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Aprile 2017

    Categorie

    Tutto
    AFFRANCAZIONE
    AGENTI IMMOBILIARI
    AGEVOLAZIONI FISCALI
    BUONA PASQUA
    CATASTO
    COMODATO D'USO GRATUITO
    COMPRAVENDITA E ATTO NOTARILE
    CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA
    COVID 19
    COVID-19
    DECRETO CRESCITA
    DIRITTO DI ABITAZIONE
    EDILIZIA EDIFICI
    EDILIZIA E URBANISTICA
    IMMOBILI E DOCUMENTI
    Investimento Immobiliare
    L'AGENTE IMMOBILIARE
    LEGGE DI BILANCIO
    LOCAZIONE IMMOBILIARE
    MERCATO IMMOBILIARE
    Mutuo E Delibera Reddituale
    ORGANIZZAZIONE PER VENDERE CASA
    PRESTITI E MUTUI
    Spread Banche Mutui
    SUCCESSIONI
    TASSE E IMPOSTE ACQUISTO IMMOBILI
    TRANSAZIONI IMMOBILIARI
    VALORI IMMOBILIARI
    VALUTAZIONE IMMOBILE
    VENDERE CASA
    VENDERE CASA IN AMERICA

    Feed RSS

VALUTARE.CASA SRL                                                                                                                              
Via Mario Musco 42-00147 Roma                                                                                                    
Mail: info@valutare.casa ​                                                                                                                                                     
Pec: valutare.casa@legalmail.it                                                                                                          

Tel: 0689872280                                                                                                                                  
​www.valutare.casa                                                                                                                               
P.IVA13896161000  ISC. REA. RM-1481090                                                                                      

Powered by www.myfreeweb.it
  • Home
  • Valuta immobile
    • Valutazione on line
    • Valutazione in loco
  • IMMOBILI
    • Vendita >
      • Monolocali
      • Bilocali
      • Trilocali
      • Quadrilocali
      • Più di quattro locali
      • Ville e villini
      • Commerciale - Box Auto
      • Luxury Property >
        • KAROL PARK
        • GREGORIO VII
        • VILLA Campo JeminI
        • Appartamento Panoramico “ROMA - EUR”
    • Affitto
    • Speciale Florida
    • Le nostre trattative
  • Il Team
    • William Tessitore
    • Marina Pizzi
    • Simone Taricani
    • Daniela Molica
    • Giuseppe Sestito
    • Giovanna Pastino
    • Elisa Di Legge
    • Umberto Stephany
    • Mario De Caprio
    • Fulvia Bellocchi
  • Lavora con noi
  • L'ORGANIZZAZIONE
    • La nostra Storia
    • Il nostro metodo
    • La mission
    • INTERVISTA
    • Mutuo incagliato
  • Recensioni
  • BLOG
  • Contatti