Valutare casa
  • Home
  • Valuta immobile
    • Valutazione on line
    • Valutazione in loco
  • IMMOBILI
    • Vendita >
      • Monolocali
      • Bilocali
      • Trilocali
      • Quadrilocali
      • Più di quattro locali
      • Ville e villini
      • Commerciale - Box Auto
      • Luxury Property >
        • KAROL PARK
        • GREGORIO VII
        • VILLA Campo JeminI
    • Speciale Florida
    • Le nostre trattative
  • PARTNER keephouse
  • L'ORGANIZZAZIONE
    • La nostra Storia
    • Il nostro metodo
    • La mission
    • INTERVISTA
    • Mutuo incagliato
    • Il Team >
      • William Tessitore
      • Marina Pizzi
      • Simone Taricani
      • Daniela Molica
      • Giuseppe Sestito
      • Giovanna Pastino
      • Elisa Di Legge
      • Umberto Stephany
      • Mario De Caprio
      • Fulvia Bellocchi
  • Recensioni
  • BLOG
  • Contatti

IL MERCATO IMMOBILIARE DAL 2007 AL 2017

7/9/2017

0 Comments

 
Foto
​Qualcuno ricorda il mercato immobiliare del 2007 e quali erano i valori delle case?
Probabilmente la maggior parte degli acquirenti e dei venditori di oggi e, forse, anche qualcuno tra i più giovani degli addetti ai lavori no.
Fatta eccezione per chi ha acquistato o venduto un immobile nei cosiddetti “anni d’oro” oggi, a dieci anni di distanza, non si ha più memoria di quelli che erano i prezzi degli immobili.
Le statistiche parlano di ribassi dei valori su scala nazionale fino al 40%, in questo Post mi sono divertito nel mettere a confronto le quotazioni immobiliari della Capitale fornite nel 2007 e quelle fornite nel primo trimestre del 2017 mettendo a paragone circa 70 zone di Roma, ecco che cosa è emerso.
Vuoi confrontare la quotazione del Tuo immobile nel 2007 e quella di oggi? Vuoi sapere quanto è cambiato il mercato immobiliare della Tua zona negli ultimi dieci anni? Clicca qui! per visionare l'intero file, Il risultato è molto più chiaro di tante parole e di mille analisi.
Foto
Nel periodo florido dei primissimi anni del 2000 la convergenza tra l'entrata nell'euro, l'aumento della ricchezza media, la forte voglia di erogare mutui delle banche, la voglia di una casa e una forte speculazione edilizia, hanno creato quel fenomeno che tutti conosciamo come la bolla immobiliare.
I facili guadagni e la richiesta di immobili hanno portato a costruire tante case anche perché c'era tanto profitto e i prezzi sembravano salire senza mai doversi fermare, ma nel 2008 è arrivata la crisi che ha cambiato velocemente lo scenario;
arrivano le tasse sulle case (dall’I.C.I. anche per la prima casa, poi sostituita dall’I.M.U., alla T.A.S.I., ecc..), arriva la crisi economica, le banche che negli anni precedenti erano fortemente interessate ad erogare credito chiudendo spesso entrambi gli occhi su mutuatari non perfetti, improvvisamente chiudo i rubinetti dell’accesso al credito.
Oggi stiamo uscendo (almeno la sensazione è quella) da un lunghissimo periodo di crisi, le banche hanno ricominciato (anche se con politiche del credito più severe) ad erogare mutui, i tassi di interesse sono ai minimi storici ed il risultato è un aumento delle transazioni immobiliari soprattutto nell’ultimo biennio.
La domanda è perché i valori immobiliari continuano a scendere? 
Le case sono troppe! (il famoso gioco offerta/richiesta).
Oggi la casa serve alle persone solo per abitare e, ad eccezion fatta di zone molto centrali, raramente si acquista per investimento.
Sembra normale che se non aumenta il numero delle persone che hanno bisogno delle case, i valori difficilmente possono aumentare.
Nell’analisi tra il 2007 ed oggi emerge che il maggior decremento in percentuale dei valori si è verificato nell'hinterland della Capitale, dove si sono concentrate la maggior parte delle nuove costruzioni.
A questo si aggiunge, elemento da non sottovalutare, il peggioramento della viabilità delle consolari romane, visto che si è costruito tanto ma la maggior parte delle strade è rimasta ancora agli anni ’70.
Probabilmente, anche se con il senno del poi è facile giudicare, a mio giudizio sarebbe stato più giusto e magari più remunerativo investire in un risanamento edilizio delle costruzioni già esistenti, magari in zone con collegamenti migliori, anziché edificare in maniera così massiccia in zone decentrate.  
​VALUTARE.CASA S.r.l.

 
William Tessitore
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    November 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    September 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    January 2021
    December 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    April 2017

    Categorie

    All
    AFFRANCAZIONE
    AGENTI IMMOBILIARI
    AGEVOLAZIONI FISCALI
    BUONA PASQUA
    CATASTO
    COMODATO D'USO GRATUITO
    COMPRAVENDITA E ATTO NOTARILE
    CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA
    COVID 19
    COVID-19
    DECRETO CRESCITA
    DECRETO-LEGGE 25 Maggio 2021
    DIRITTO DI ABITAZIONE
    EDILIZIA EDIFICI
    EDILIZIA E URBANISTICA
    IMMOBILI E DOCUMENTI
    Investimento Immobiliare
    L'AGENTE IMMOBILIARE
    LEGGE DI BILANCIO
    LOCAZIONE IMMOBILIARE
    MERCATO IMMOBILIARE
    Mutuo E Delibera Reddituale
    N. 73
    ORGANIZZAZIONE PER VENDERE CASA
    PRESTITI E MUTUI
    Spread Banche Mutui
    SUCCESSIONI
    TASSE E IMPOSTE ACQUISTO IMMOBILI
    TRANSAZIONI IMMOBILIARI
    VALORI IMMOBILIARI
    VALUTAZIONE IMMOBILE
    VENDERE CASA
    VENDERE CASA IN AMERICA

    RSS Feed

VALUTARE.CASA SRL                                                                                                                         
Via Mario Musco 42-00147 Roma                                                                                               
Mail: info@valutare.casa ​                                                                                                                   
Pec: valutare.casa@legalmail.it                                                                                                      

Tel: 0689872280                                                                                                                                  
​www.valutare.casa                                                                                                                               
P.IVA13896161000  ISC. REA. RM-1481090                                                                                      
Foto
PARTNER UFFICIALE KEEP HOUSE
L’INNOVATIVO NETWORK DI PROFESSIONISTI IDEALE PER OTTENERE UNA CONSULENZA IMMOBILIARE ONLINE.

Powered by www.myfreeweb.it
  • Home
  • Valuta immobile
    • Valutazione on line
    • Valutazione in loco
  • IMMOBILI
    • Vendita >
      • Monolocali
      • Bilocali
      • Trilocali
      • Quadrilocali
      • Più di quattro locali
      • Ville e villini
      • Commerciale - Box Auto
      • Luxury Property >
        • KAROL PARK
        • GREGORIO VII
        • VILLA Campo JeminI
    • Speciale Florida
    • Le nostre trattative
  • PARTNER keephouse
  • L'ORGANIZZAZIONE
    • La nostra Storia
    • Il nostro metodo
    • La mission
    • INTERVISTA
    • Mutuo incagliato
    • Il Team >
      • William Tessitore
      • Marina Pizzi
      • Simone Taricani
      • Daniela Molica
      • Giuseppe Sestito
      • Giovanna Pastino
      • Elisa Di Legge
      • Umberto Stephany
      • Mario De Caprio
      • Fulvia Bellocchi
  • Recensioni
  • BLOG
  • Contatti