MA NON L’HAI ANCORA TROVATA?
Ti sei chiesto quali sono i giusti passi da percorrere per acquistare un immobile? Spesso quando ci approcciamo al mercato immobiliare lo facciamo senza una vera e propria organizzazione, magari ascoltando consigli di amici e parenti o magari cercando su internet suggerimenti su cosa dobbiamo fare o a cosa dobbiamo stare attenti. In questo post vogliamo condividere un percorso che può agevolarti nell’acquisto della tua nuova casa, senza perdere tempo e con la certezza di aver intrapreso il giusto cammino.
0 Commenti
Grazie alla nuova procedura semplificata introdotta dal Decreto MEF n. 151 del 28 Settembre2020 che disciplina la rimozione dei vincoli di prezzo massimo per gli alloggi in edilizia agevolata, oggi è possibile ridurre i tempi di affrancazione a qualche mese!!!
Il Tecnico, in qualità di professionista incaricato, può redigere la Dichiarazione e la Relazione Tecnica Asseverata per la definizione del calcolo del corrispettivo per la rimozione dei vincoli convenzionali del prezzo massimo di cessione. Finalmente potrai VENDERE il tuo IMMOBILE in pochi mesi al REALE VALORE DI MERCATO senza attendere anni!!! Noi del GRUPPO VALUTARE.CASA S.r.l. abbiamo creato delle sinergie con l’architetto Daniela Molica e con noto studio Notarile per ottimizzare tempi e costi unendo esperienza e professionalità. AFFIDATI AI PROFESSIONISTI per avere ZERO PENSIERI!!! Grazie alla disponibilità dell’Architetto Daniela Molica e dello studio Notarile abbiamo predisposto dei prezzi a Te dedicati, con ulteriori vantaggi per le pratiche effettuate nello stesso condominio. per avere maggiori INFO clicca qui offerta limitata nel tempo Questa volta forse ci siamo, sarà il Professionista incaricato ad asseverare il corrispettivo nella Relazione Tecnica, eliminando tutte le lungaggini che sino ad oggi hanno bloccato le migliaia di pratiche presentate al Comune di Roma.
![]() Sicuramente si! I vantaggi dell’investimento nel mattone sono molti:
Come investire oggi nel mercato immobiliare senza sbagliare? CALCOLO IMPOSTA DI SUCCESSIONEIMPOSTA SUGLI IMMOBILI:Nel caso di prima casa anche solo per uno dei beneficiari le imposte sono in misura fissa di € 200
William Tessitore ![]() Per cercare di formulare delle previsioni circa l’andamento del mercato immobiliare prima di tutto va analizzato quello che è successo negli ultimi 20 anni o quasi. Dopo la bolla speculativa post ingresso nell'euro avvenuta tra il 2002 ed il 2008, il mercato immobiliare ha cominciato piano piano a perdere valore con un ribasso dei prezzi costante e molto marcato a partire dal 2011, anno in cui si sono registrate la metà delle transazioni rispetto al 2006 (periodo di massime transazioni da non confondere con il picco massimo dei prezzi del 2008). Nel passato l’evoluzione del mercato immobiliare è stata abbastanza ciclica, una volta si diceva che il mercato immobiliare avesse un giro completo di orologio, 6 anni sale e 6 anni scende con il risultato che il picco massimo era sempre più alto del picco massimo precedente, da lì il famoso detto “il mattone non tradisce mai”. ![]() Cosa succede in caso di difficoltà a adempiere ad un contratto preliminare concluso prima dell’imposizione delle misure di sicurezza atte ad impedire il diffondersi del contagio da Coronavirus? Il concreto rischio di non poter stipulare l’atto notarile o che lo stesso sia differito è una legittima preoccupazione di quanti abbiano sottoscritto un contratto preliminare prima dell’inizio della Pandemia. ![]() La legge 27 dicembre 2019, n. 160 (G.U. n. 304 del 30-12-2019 - Suppl. Ordinario n. 45), è entrata in vigore il 1° gennaio 2020. Le principali norme di interesse per il settore immobiliare sono inserite nella Sezione I, articolo 1, formato da 884 commi. SALGONO AL 26% LE PLUSVALENZE FISCALI UNIFICAZIONE IMU E TASI |
Archivi
Gennaio 2021
Categorie
Tutto
|