Valutare casa
  • Home
  • Valuta immobile
    • Valutazione on line
    • Valutazione in loco
  • IMMOBILI
    • Vendita >
      • Monolocali
      • Bilocali
      • Trilocali
      • Quadrilocali
      • Più di quattro locali
      • Ville e villini
      • Commerciale - Box Auto
      • Luxury Property >
        • KAROL PARK
        • GREGORIO VII
        • VILLA Campo JeminI
        • Appartamento Panoramico “ROMA - EUR”
    • Affitto
    • Speciale Florida
    • Le nostre trattative
  • Il Team
    • William Tessitore
    • Marina Pizzi
    • Simone Taricani
    • Daniela Molica
    • Giuseppe Sestito
    • Giovanna Pastino
    • Elisa Di Legge
    • Umberto Stephany
    • Mario De Caprio
    • Fulvia Bellocchi
  • Lavora con noi
  • L'ORGANIZZAZIONE
    • La nostra Storia
    • Il nostro metodo
    • La mission
    • INTERVISTA
    • Mutuo incagliato
  • Recensioni
  • BLOG
  • Contatti

CERCHI                ANCORA             CASA                   ?

20/1/2021

0 Commenti

 
Foto
MA NON L’HAI ANCORA TROVATA?
Ti sei chiesto quali sono i giusti passi da percorrere per acquistare un immobile?
Spesso quando ci approcciamo al mercato immobiliare lo facciamo senza una vera e propria organizzazione, magari ascoltando consigli di amici e parenti o magari cercando su internet suggerimenti su cosa dobbiamo fare o a cosa dobbiamo stare attenti.
In questo post vogliamo condividere un percorso che può agevolarti nell’acquisto della tua nuova casa, senza perdere tempo e con la certezza di aver intrapreso il giusto cammino. 
  • LEVA FINANZIARIA  
Sicuramente il primo passo è capire la somma di mutuo alla quale possiamo accedere e, soprattutto, quale rata mensile si vuole sostenere.
Consigliamo di recarsi da un Consulente Mutui o da una Banca di fiducia che possa fornire una perfettibilità finanziaria (scritta sarebbe meglio) e l’importo della rata di mutuo che andremmo a pagare.
È altresì utile fare un calcolo delle spese necessarie per l’acquisto quali Agenzia Immobiliare, Notaio, imposte, ecc..
RISPARMI PROPRI + MUTUO – SPESE =  SOMMA DA INVESTIRE PER L’ACQUISTO.
​
  • RICERCA DELL’IMMOBILE
​ In un mercato spesso confuso con tante offerte immobiliari, la prima cosa da fare è essere certi dell’immobile che si vuole acquistare.
Proviamo ad immaginare la nostra nuova casa ed elenchiamo quali sono le caratteristiche imprescindibili (es: superficie minima, camere, balcone, terrazzo, esposizione sud, ecc…) e quali sono le altre caratteristiche secondarie ovvero che ci piacerebbero ma non sono condizione essenziale per l’acquisto. 

  • ZONA
Altro passo fondamentale è individuare la zona o le zone dove vogliamo acquistare, oggi la maggior parte dei portali immobiliari offrono la possibilità di effettuare un’analisi immobiliare geolocalizzando l’area di ricerca, in questo modo possiamo concentrare la nostra ricerca evitando di perdere tempo e visionare solo immobili di nostro interesse.
 
  • INDAGINE DI MERCATO
Individuata la zona e le somme che vogliamo investire, è molto utile fare un’analisi circa gli immobili in vendita e i prezzi richiesti, così da avere un’idea dei valori di mercato.
Se non troviamo alcuna offerta immobiliare che soddisfi le nostre richieste rispetto la somma che vogliamo investire, probabilmente c’è la necessità di cambiare qualche parametro della ricerca.

  • TRATTATIVA
Individuato l’immobile di nostro interesse ora ci approcciamo alla trattativa immobiliare e, finalmente, possiamo fare la nostra “proposta di acquisto”.
Se abbiamo visionato tutti gli immobili che possono essere di nostro interesse e i prezzi richiesti sicuramente abbiamo un’idea precisa di quanto offrire per l’acquisto.
Durante la trattativa è importante essere tranquilli e non farsi attanagliare troppo dai timori, sicuramente l’acquisto di una nuova casa è importante ma mantenere la tranquillità è fondamentale.
 È anche importante contenere emozione ed entusiasmo, essere lucidi nella fase della contrattazione.
Nel sottoscrivere la proposta di acquisto è importante avere chiari i tempi dei vari passaggi quali preliminare, delibera definitiva del muto e tempi necessari per la stipula dell’atto notarile.

  • DOCUMENTAZIONE
Il controllo della documentazione è l’ultima fase della trattativa, non per importanza, è l’ultimo atto prima di concludere la negoziazione.
Anche qui consigliamo di non farsi prendere dal panico, il controllo della documentazione è fondamentale nella trattativa ma deve avvenire nel giusto momento, ovvero raggiunto l’accordo economico.
Per maggior tranquillità, consigliamo di inserire una clausola di garanzia nella proposta di acquisto: “la presente proposta è subordinata al buon esito delle visura catastali, ipotecarie ed urbanistiche e l’assenza di donazioni nel ventennio, il venditore consegnerà al proponente tutta la documentazione necessaria per effettuare i relativi accertamenti che verranno effettuati da tecnici di fiducia del proponente; nel caso di esito negativo dei predetti controlli, la presente proposta sarà nulla”.
In questo caso se l’immobile ha dei problemi (a volte sconosciuti in buona fede dal venditore stesso), la proposta di acquisto sarà priva di qualsivoglia efficacia.
Se la trattativa viene conclusa per il tramite di un Agente Immobiliare sicuramente il proponente è molto più garantito, in questa fase l’Agente immobiliare raccoglie un assegno di deposito intestato al venditore rendendosi garante delle somme, assicurando che le stesse saranno versate al venditore solo dopo il buon esito delle verifiche documentali.
 
Cosa controllare e da chi far effettuare le verifiche:
il NOTAIO controllerà la provenienza (atto di acquisto, eventuali successioni, ecc…), l’assenza di ipoteche, pignoramenti e/o trascrizioni pregiudizievoli in genere;
un TECNICO abilitato (geometra, architetto o ingegnere) verificherà la conformità catastale e la rispondenza delle planimetrie.
Sempre un TECNICO verificherà la regolarità Urbanistica quali Licenze Edilizie o Permessi a Costruire, eventuali D.I.A. (Dichiarazione Inizio Attività) o C.I.L.A. (Comunicazioni Inizio Lavori Asseverata), eventuale certificato di Abitabilità/Agibilità.
Se l’acquisto avviene tramite un’agenzia immobiliare probabilmente gran parte di queste verifiche sono state effettuate prima di porre il bene sul mercato.
 
 

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Aprile 2017

    Categorie

    Tutto
    AFFRANCAZIONE
    AGENTI IMMOBILIARI
    AGEVOLAZIONI FISCALI
    BUONA PASQUA
    CATASTO
    COMODATO D'USO GRATUITO
    COMPRAVENDITA E ATTO NOTARILE
    CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA
    COVID 19
    COVID-19
    DECRETO CRESCITA
    DIRITTO DI ABITAZIONE
    EDILIZIA EDIFICI
    EDILIZIA E URBANISTICA
    IMMOBILI E DOCUMENTI
    Investimento Immobiliare
    L'AGENTE IMMOBILIARE
    LEGGE DI BILANCIO
    LOCAZIONE IMMOBILIARE
    MERCATO IMMOBILIARE
    Mutuo E Delibera Reddituale
    ORGANIZZAZIONE PER VENDERE CASA
    PRESTITI E MUTUI
    Spread Banche Mutui
    SUCCESSIONI
    TASSE E IMPOSTE ACQUISTO IMMOBILI
    TRANSAZIONI IMMOBILIARI
    VALORI IMMOBILIARI
    VALUTAZIONE IMMOBILE
    VENDERE CASA
    VENDERE CASA IN AMERICA

    Feed RSS

VALUTARE.CASA SRL                                                                                                                              
Via Mario Musco 42-00147 Roma                                                                                                    
Mail: info@valutare.casa ​                                                                                                                                                     
Pec: valutare.casa@legalmail.it                                                                                                          

Tel: 0689872280                                                                                                                                  
​www.valutare.casa                                                                                                                               
P.IVA13896161000  ISC. REA. RM-1481090                                                                                      

Powered by www.myfreeweb.it
  • Home
  • Valuta immobile
    • Valutazione on line
    • Valutazione in loco
  • IMMOBILI
    • Vendita >
      • Monolocali
      • Bilocali
      • Trilocali
      • Quadrilocali
      • Più di quattro locali
      • Ville e villini
      • Commerciale - Box Auto
      • Luxury Property >
        • KAROL PARK
        • GREGORIO VII
        • VILLA Campo JeminI
        • Appartamento Panoramico “ROMA - EUR”
    • Affitto
    • Speciale Florida
    • Le nostre trattative
  • Il Team
    • William Tessitore
    • Marina Pizzi
    • Simone Taricani
    • Daniela Molica
    • Giuseppe Sestito
    • Giovanna Pastino
    • Elisa Di Legge
    • Umberto Stephany
    • Mario De Caprio
    • Fulvia Bellocchi
  • Lavora con noi
  • L'ORGANIZZAZIONE
    • La nostra Storia
    • Il nostro metodo
    • La mission
    • INTERVISTA
    • Mutuo incagliato
  • Recensioni
  • BLOG
  • Contatti