Valutare casa
  • Home
  • Valuta immobile
    • Valutazione on line
    • Valutazione in loco
  • IMMOBILI
    • Vendita >
      • Monolocali
      • Bilocali
      • Trilocali
      • Quadrilocali
      • Più di quattro locali
      • Ville e villini
      • Commerciale - Box Auto
      • Luxury Property >
        • KAROL PARK
        • GREGORIO VII
        • VILLA Campo JeminI
        • Appartamento Panoramico “ROMA - EUR”
    • Speciale Florida
    • Le nostre trattative
  • PARTNER keephouse
  • L'ORGANIZZAZIONE
    • La nostra Storia
    • Il nostro metodo
    • La mission
    • INTERVISTA
    • Mutuo incagliato
    • Il Team >
      • William Tessitore
      • Marina Pizzi
      • Simone Taricani
      • Daniela Molica
      • Giuseppe Sestito
      • Giovanna Pastino
      • Elisa Di Legge
      • Umberto Stephany
      • Mario De Caprio
      • Fulvia Bellocchi
  • Recensioni
  • BLOG
  • Contatti

COMPRAVENDITA IMMOBILIARE E DIFFICOLTA’ DOCUMENTALI.

9/11/2018

0 Commenti

 
Foto
Dopo anni di menefreghismo assoluto nell’analisi documentale degli immobili, oggi il rispetto della documentazione diventa, giustamente, un elemento fondamentale della compravendita immobiliare.
Però, proprio per il disinteresse degli anni passati, oggi la nostra generazione paga pegno.
Mi occupo di mediazione immobiliare dal 1994 ma sembra passato un secolo.
Solo nel pensare a come venivano curate le transazioni immobiliari sino a qualche anno fa mi vengono i brividi.
Le Agenzie immobiliare facevano sottoscrivere contratti preliminari con passaggio di ingenti somme di denaro senza effettuare il ben che minimo accertamento ipotecario, catastale e urbanistico dell’immobile. A lume di naso non ricordo un notaio negli anni passati che abbia chiesto di verificare la rispondenza della planimetria catastale, il titolo edilizio o l’abitabilità dello stabile.
Strano, eppure la grande maggioranza delle leggi in materia immobiliare sono antecedenti al 1994 quando mi approcciavo alla PROFESSIONE di AGENTE IMMOBILIERE.
Analizziamo insieme qualche data.

  • 1934 nasce la prima legge sull’abitabilità (Regio Decreto n. 1265/1934)
  • 1942 nasce la prima legge sull’urbanistica (Legge 17 agosto 1942, n. 1150) integrata nel 1967 (legge n. 765 del 1967)
  • 1985 nasce la legge sulla conformità catastale, ovvero l’obbligo che la planimetria catastale sia conforme allo stato dei luoghi (comma 1 bis dell'art. 29 della L. n. 52/1985)
  • 1985 nasce il primo condono Edilizio (L.47/85)
  • 1985 nasce l’obbligo di dichiarazione del venditore degli estremi della licenza o della concessione ad edificare in atto notarile (o di dichiarazione ante 01 settembre 1967), pena la nullità formale dell’atto stesso, (dell’art. 40, comma 2 della L. 28 febbraio 1985 n. 47)
  • 1986 nasce l’obbligo della registrazione dei contratti preliminari di compravendita (T.U. del 26 aprile 1986 n. 131)
Per non parlare del vecchio N.C.E.U. (Nuovo Catasto Edilizio Urbano), l’attuale Catasto Fabbricati, che risale al 1939 e discendeva dall’ancor più vecchio catasto Pontificio.
Queste sono solo una minima parte delle leggi che regolano e regolavano anche prima il mercato immobiliare.
Oggi tutti i professionisti del settore dal Notaio, ai tecnici, agli Agenti Immobiliari, si trovano a dover risolvere problemi mai posti prima in una burocrazia lenta e tortuosa, basti pensare che ormai a Roma per accedere ad un progetto ci vogliono mesi o che per ritirare un condono (magari anche quelli vecchi dell’85) ci vogliono anni.
E l’acquirente? È nel panico!
E il venditore? Ignaro ed in buona fede è, suo malgrado, responsabile delle problematiche dell’immobile che sta vendendo.
Queste difficoltà oltre a rallentare il mercato immobiliare, ne impediscono la crescita aumentando i timori dei potenziali acquirenti e condannano i venditori a dover sanare (ove sanabili) e con forte esborso di denaro, problematiche a cui nessuno aveva pensato 15 anni prima quando lui stesso ha comprato casa.
Perché si è arrivati a questo?
Sicuramente oggi paghiamo quella vecchia mentalità all’italiana che la nostra generazione si trova a dover combattere.
Grazie!
Il mio pensiero in tutto ciò è positivo, la nostra generazione non solo riuscirà a risolvere tutte le problematiche, ma lascerà ai nostri figli un mercato immobiliare migliore.
Grato per l’attenzione
William Tessitore
VALUTARE.CASA 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivi

    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Aprile 2017

    Categorie

    Tutto
    AFFRANCAZIONE
    AGENTI IMMOBILIARI
    AGEVOLAZIONI FISCALI
    BUONA PASQUA
    CATASTO
    COMODATO D'USO GRATUITO
    COMPRAVENDITA E ATTO NOTARILE
    CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA
    COVID 19
    COVID-19
    DECRETO CRESCITA
    DECRETO-LEGGE 25 Maggio 2021
    DIRITTO DI ABITAZIONE
    EDILIZIA EDIFICI
    EDILIZIA E URBANISTICA
    IMMOBILI E DOCUMENTI
    Investimento Immobiliare
    L'AGENTE IMMOBILIARE
    LEGGE DI BILANCIO
    LOCAZIONE IMMOBILIARE
    MERCATO IMMOBILIARE
    Mutuo E Delibera Reddituale
    N. 73
    ORGANIZZAZIONE PER VENDERE CASA
    PRESTITI E MUTUI
    Spread Banche Mutui
    SUCCESSIONI
    TASSE E IMPOSTE ACQUISTO IMMOBILI
    TRANSAZIONI IMMOBILIARI
    VALORI IMMOBILIARI
    VALUTAZIONE IMMOBILE
    VENDERE CASA
    VENDERE CASA IN AMERICA

    Feed RSS

VALUTARE.CASA SRL                                                                                                                         
Via Mario Musco 42-00147 Roma                                                                                               
Mail: info@valutare.casa ​                                                                                                                   
Pec: valutare.casa@legalmail.it                                                                                                      

Tel: 0689872280                                                                                                                                  
​www.valutare.casa                                                                                                                               
P.IVA13896161000  ISC. REA. RM-1481090                                                                                      
Foto
PARTNER UFFICIALE KEEP HOUSE
L’INNOVATIVO NETWORK DI PROFESSIONISTI IDEALE PER OTTENERE UNA CONSULENZA IMMOBILIARE ONLINE.

Powered by www.myfreeweb.it
  • Home
  • Valuta immobile
    • Valutazione on line
    • Valutazione in loco
  • IMMOBILI
    • Vendita >
      • Monolocali
      • Bilocali
      • Trilocali
      • Quadrilocali
      • Più di quattro locali
      • Ville e villini
      • Commerciale - Box Auto
      • Luxury Property >
        • KAROL PARK
        • GREGORIO VII
        • VILLA Campo JeminI
        • Appartamento Panoramico “ROMA - EUR”
    • Speciale Florida
    • Le nostre trattative
  • PARTNER keephouse
  • L'ORGANIZZAZIONE
    • La nostra Storia
    • Il nostro metodo
    • La mission
    • INTERVISTA
    • Mutuo incagliato
    • Il Team >
      • William Tessitore
      • Marina Pizzi
      • Simone Taricani
      • Daniela Molica
      • Giuseppe Sestito
      • Giovanna Pastino
      • Elisa Di Legge
      • Umberto Stephany
      • Mario De Caprio
      • Fulvia Bellocchi
  • Recensioni
  • BLOG
  • Contatti