Valutare casa
  • Home
  • Valuta immobile
    • Valutazione on line
    • Valutazione in loco
  • IMMOBILI
    • Vendita >
      • Monolocali
      • Bilocali
      • Trilocali
      • Quadrilocali
      • Più di quattro locali
      • Ville e villini
      • Commerciale - Box Auto
      • Luxury Property >
        • KAROL PARK
        • GREGORIO VII
        • VILLA Campo JeminI
    • Speciale Florida
    • Le nostre trattative
  • PARTNER keephouse
  • L'ORGANIZZAZIONE
    • La nostra Storia
    • Il nostro metodo
    • La mission
    • INTERVISTA
    • Mutuo incagliato
    • Il Team >
      • William Tessitore
      • Marina Pizzi
      • Simone Taricani
      • Daniela Molica
      • Giuseppe Sestito
      • Giovanna Pastino
      • Elisa Di Legge
      • Umberto Stephany
      • Mario De Caprio
      • Fulvia Bellocchi
  • Recensioni
  • BLOG
  • Contatti

Contratto Preliminare di Compravendita

31/8/2017

0 Commenti

 
 Tutti sappiamo cos’è un contratto preliminare di compravendita
​ (compromesso):
Foto
ll contratto preliminare di compravendita è quel contratto, da stipularsi in forma scritta, con il quale il proprietario di un immobile (Parte Promittente Venditrice) si obbliga a vendere all'altra parte (Parte Promissaria Acquirente) la quale si obbliga ad acquistare, un bene immobiliare al prezzo e secondo le modalità e i termini stabiliti nel contratto medesimo, impegnandosi a procedere al contratto definitivo di compravendita (rogito notarile) con il quale verrà trasferita la proprietà
Questo contratto può essere stipulato in due forme o per scrittura privata da registrare presso l’Agenzia delle Entrate o innanzi ad un pubblico ufficiale (il Notaio) per scrittura privata Autenticata, da trascrivere presso l’Ufficio del Territorio Servizio Pubblicità immobiliare.
Preliminare Trascritto o Preliminare Registrato? 
​

Premettiamo che un contratto preliminare di compravendita ha l’obbligo della registrazione presso 
l’Agenzia delle Entrate (art 10 DPR 131/1986) entro i 20 giorni successivi dalla stipula dell’atto stesso e, contrariamente a qualche credenza popolare, quest’obbligo c’è anche se l’affare è concluso senza mediatore immobiliare. Sono dovute per la registrazione €.200 in misura fissa ed il 0,5% della caparra o il 3% dell’acconto versati in sede di contratto;
Per effettuare la registrazione è necessario prima di tutto acquistare le marche da bollo (€.16 l’una da applicare ogni 100 righe) ed effettuare il versamento delle imposte tramite il modello F23 redatto in triplice copia, sul quale andranno riportati i dati dell’acquirente e del venditore, Le imposte pagate per la registrazione del preliminare verranno scomputate all’atto notarile dall’imposta  di registro finale (una sorta di anticipo di imposta).
In caso di preliminare trascritto gli altri costi da sostenere oltre le spese di registrazione sono l’imposta fissa di trascrizione (€.200) e i diritti fissi di trascrizione (€.35) oltre l’onorario del notaio che in questo si occuperà anche della registrazione. 
Qual è la differenza tra un contratto preliminare registrato ed un
contratto preliminare trascritto?!?!
  • il contratto preliminare registrato, adempie agli obblighi fiscali e fornisce data certa; 
  • il contratto preliminare trascritto presso l’Ufficio del Territorio Servizio Pubblicità immobiliare rende lo stesso opponibile a terzi, detto in parole povere essendo pubblicato l’evento che l’immobile è stato promesso in vendita, l’acquirente è tutelato da eventuali ipoteche, pignoramenti o altre trascrizioni pregiudizievoli che si possano verificare tra compromesso e atto notarile. Trascrivere il contratto mette anche al riparo da venditori “truffatori” che, come accaduto negli anni passati,  hanno frodato l’ignaro acquirente promettendo di vendere l’immobile a terze, a quarte o quinte persone.
Quindi Trascrivere il contratto preliminare di compravendita è sicuramente una tranquillità per l’acquirente ma anche una spesa in più da affrontare.
 Quando vale la pena trascrivere il contratto?
Sicuramente:
  • se il venditore è un soggetto a rischio (una società, un imprenditore o un amministratore di società  di persone, ecc….)
  • se i tempi tra compromesso e atto notarile sono molto lunghi
  • se le somme versate a titolo di caparra sono molto alte
  • se non c’è un mediatore immobiliare che abbia garantito l’operazione
per dubbi o consigli potete contattarmi

VALUTARE.CASA S.r.l.
William Tessitore

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivi

    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Aprile 2017

    Categorie

    Tutto
    AFFRANCAZIONE
    AGENTI IMMOBILIARI
    AGEVOLAZIONI FISCALI
    BUONA PASQUA
    CATASTO
    COMODATO D'USO GRATUITO
    COMPRAVENDITA E ATTO NOTARILE
    CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA
    COVID 19
    COVID-19
    DECRETO CRESCITA
    DECRETO-LEGGE 25 Maggio 2021
    DIRITTO DI ABITAZIONE
    EDILIZIA EDIFICI
    EDILIZIA E URBANISTICA
    IMMOBILI E DOCUMENTI
    Investimento Immobiliare
    L'AGENTE IMMOBILIARE
    LEGGE DI BILANCIO
    LOCAZIONE IMMOBILIARE
    MERCATO IMMOBILIARE
    Mutuo E Delibera Reddituale
    N. 73
    ORGANIZZAZIONE PER VENDERE CASA
    PRESTITI E MUTUI
    Spread Banche Mutui
    SUCCESSIONI
    TASSE E IMPOSTE ACQUISTO IMMOBILI
    TRANSAZIONI IMMOBILIARI
    VALORI IMMOBILIARI
    VALUTAZIONE IMMOBILE
    VENDERE CASA
    VENDERE CASA IN AMERICA

    Feed RSS

VALUTARE.CASA SRL                                                                                                                         
Via Mario Musco 42-00147 Roma                                                                                               
Mail: info@valutare.casa ​                                                                                                                   
Pec: valutare.casa@legalmail.it                                                                                                      

Tel: 0689872280                                                                                                                                  
​www.valutare.casa                                                                                                                               
P.IVA13896161000  ISC. REA. RM-1481090                                                                                      
Foto
PARTNER UFFICIALE KEEP HOUSE
L’INNOVATIVO NETWORK DI PROFESSIONISTI IDEALE PER OTTENERE UNA CONSULENZA IMMOBILIARE ONLINE.

Powered by www.myfreeweb.it
  • Home
  • Valuta immobile
    • Valutazione on line
    • Valutazione in loco
  • IMMOBILI
    • Vendita >
      • Monolocali
      • Bilocali
      • Trilocali
      • Quadrilocali
      • Più di quattro locali
      • Ville e villini
      • Commerciale - Box Auto
      • Luxury Property >
        • KAROL PARK
        • GREGORIO VII
        • VILLA Campo JeminI
    • Speciale Florida
    • Le nostre trattative
  • PARTNER keephouse
  • L'ORGANIZZAZIONE
    • La nostra Storia
    • Il nostro metodo
    • La mission
    • INTERVISTA
    • Mutuo incagliato
    • Il Team >
      • William Tessitore
      • Marina Pizzi
      • Simone Taricani
      • Daniela Molica
      • Giuseppe Sestito
      • Giovanna Pastino
      • Elisa Di Legge
      • Umberto Stephany
      • Mario De Caprio
      • Fulvia Bellocchi
  • Recensioni
  • BLOG
  • Contatti