Valutare casa
  • Home
  • Valuta immobile
    • Valutazione on line
    • Valutazione in loco
  • IMMOBILI
    • Vendita >
      • Monolocali
      • Bilocali
      • Trilocali
      • Quadrilocali
      • Più di quattro locali
      • Ville e villini
      • Commerciale - Box Auto
      • Luxury Property >
        • KAROL PARK
        • GREGORIO VII
        • VILLA Campo JeminI
    • Speciale Florida
    • Le nostre trattative
  • PARTNER keephouse
  • L'ORGANIZZAZIONE
    • La nostra Storia
    • Il nostro metodo
    • La mission
    • INTERVISTA
    • Mutuo incagliato
    • Il Team >
      • William Tessitore
      • Marina Pizzi
      • Simone Taricani
      • Daniela Molica
      • Giuseppe Sestito
      • Giovanna Pastino
      • Elisa Di Legge
      • Umberto Stephany
      • Mario De Caprio
      • Fulvia Bellocchi
  • Recensioni
  • BLOG
  • Contatti

Preliminare trascritto, quali sono i rischi per il venditore se l’acquirente si ritira?

31/8/2017

0 Comments

 
Foto
Nel precedente blog abbiamo parlato del preliminare trascritto e della sicurezza che ha l’acquirente con la trascrizione, c’è però un rovescio della medaglia se si guarda la trascrizione con gli occhi del venditore, soprattutto se lo scopo della vendita è l’acquisto di un altro appartamento più grande, ovvero il classico “cambio casa”. La trascrizione dura tre anni e prima di tale termine può essere cancellata solo con l’intervento di entrambe Parti o con un a motivata richiesta giudiziale con tutte le problematiche soprattutto di tempo che ciò comporta, e se l’acquirente si ritirasse?
Racconto un episodio che mi è accaduto
Lo scorso anno un cliente ha acquistato un immobile mio tramite; nel giusto iter di un “cambio casa” prima di approcciarsi all’acquisto aveva promesso in vendita la propria casa e con il ricavato della vendita più i suoi risparmi avrebbe acquistato il nuovo appartamento, senza accedere ad un mutuo;
su giusta richiesta del suo acquirente il preliminare di compravendita era stato redatto dal notaio e trascritto presso l’Ufficio del Registro Servizio Pubblicità Immobiliare.
Arrivati alla scadenza dei termini di stipula cominciamo, ai fini organizzativi, ad ipotizzare delle date per i rogiti;
ma qualcosa non stava andando per il verso giusto, l’acquirente del mio cliente comincia a posticipare i termini dell’atto con scuse sempre più strane, da un contrattempo della Banca ad un improvviso malore del Notaio, ecc…; preoccupato predispongo una “diffida ad adempiere” che il  mio cliente invia per raccomandata al suo acquirente….., li si scopre la problematica: l’acquirente aveva un serio problema con la Banca che, a causa di un protesto gli aveva negato il mutuo.
La caparra versata per l’acquisto era notevolmente superiore a quella percepita per la vendita essendo l’immobile più grande e quindi di maggior valore e, nel momento in cui non fosse andata a buon fine la vendita, sarebbe saltato anche l’acquisto portando all'incolpevole acquirente una forte remissione economica.
A quel punto ho provato a sanare la situazione con quello che gli avvocati chiamano un "cattivo accordo", convinco i venditori (per fortuna clienti storici ma soprattutto persone comprensive) a posticipare il termine di stipula dell’atto notarile di 2 mesi;
Avendo un po’ ti tempo proviamo  a vendere velocemente l’immobile del mio cliente, anche se ad un prezzo più basso sperando in una vendita veloce. In linea di massima c’era un accordo (purtroppo verbale) tra il mio cliente ed il Suo acquirente che avrebbero cancellato la trascrizione non appena reperito nuovo acquirente per l’immobile, di contro il venditore (che non voleva assolutamente lucrare sul problema altrui) avrebbe restituito parte delle somme ricevute trattenendo solo la probabile perdita nella rivendita.
Nel tempo record di 30 giorni troviamo un nuovo acquirente che non doveva ricorrere ad un mutuo e disponibile a stipulare l’atto in 15 giorni; come potevamo immaginare vista l’esigenza di una trattativa veloce, il prezzo di vendita era inferiore di un 5% c.a. (il valore immobiliare era di €.500.000) rispetto a quanto precedentemente venduto, differenza che il mio cliente avrebbe appunto trattenuto dalle somme restituite.
Prendiamo appuntamento con il precedente acquirente per cancellare la trascrizione e concordare i tempi di restituzione di parte delle somme ma, all’improvviso, questi diviene irreperibile;
dopo una settimana riusciamo a prendere contatti ma lui, con molta tranquillità, ci dice che pretendeva l’intera somma versata altrimenti non si sarebbe presentato per la cancellazione della trascrizione del preliminare, facendosi forte del fatto che in tal caso il mio cliente ci avrebbe rimesso ben più soldi perché sarebbe saltato il suo acquisto.
La soluzione alla fine è stata trovata dalla Banca che ha concesso un mutuo molto alto al mio cliente per acquistare l’immobile (ringrazio sempre Marina Pizzi) senza aver venduto il suo, con tutti i costi che ne conseguono tra cui il 9% di imposta di registro come seconda casa (anziché il 2%) ed il 2% di imposta sostitutiva sul capitale mutuato sempre come seconda casa (anziché lo 0,25%), praticamente quasi €.30.000,00 in più di costi.
Ora è in corso tra le Parti una bella causa, probabilmente il venditore vincerà con tutti i risarcimenti del caso, nel frattempo risolto il contratto abbiamo chiesto la cancellazione della trascrizione del preliminare (ci sono voluti alcuni mesi) e l’immobile è stato nuovamente venduto  
Rimanendo estremamente favorevole al preliminare trascritto e senza entrare troppo nel merito, ci sono almeno due clausole che secondo me vanno inserite nel contratto a garanzia anche del venditore per evitare simili problematiche.
Per altri chiarimenti potete contattarmi
VALUTARE.CASA S.r.l.
William Tessitore

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    May 2023
    March 2023
    November 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    September 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    January 2021
    December 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    April 2017

    Categorie

    All
    AFFRANCAZIONE
    AGENTI IMMOBILIARI
    AGEVOLAZIONI FISCALI
    BUONA PASQUA
    CATASTO
    COMODATO D'USO GRATUITO
    COMPRAVENDITA E ATTO NOTARILE
    CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA
    COVID 19
    COVID-19
    DECRETO CRESCITA
    DECRETO-LEGGE 25 Maggio 2021
    DIRITTO DI ABITAZIONE
    EDILIZIA EDIFICI
    EDILIZIA E URBANISTICA
    IMMOBILI E DOCUMENTI
    Investimento Immobiliare
    L'AGENTE IMMOBILIARE
    LEGGE DI BILANCIO
    LOCAZIONE IMMOBILIARE
    MERCATO IMMOBILIARE
    Mutuo E Delibera Reddituale
    N. 73
    ORGANIZZAZIONE PER VENDERE CASA
    PRESTITI E MUTUI
    Spread Banche Mutui
    SUCCESSIONI
    TASSE E IMPOSTE ACQUISTO IMMOBILI
    TRANSAZIONI IMMOBILIARI
    VALORI IMMOBILIARI
    VALUTAZIONE IMMOBILE
    VENDERE CASA
    VENDERE CASA IN AMERICA

    RSS Feed

VALUTARE.CASA SRL                                                                                                                         
Via Mario Musco 42-00147 Roma                                                                                               
Mail: info@valutare.casa ​                                                                                                                   
Pec: valutare.casa@legalmail.it                                                                                                      

Tel: 0689872280                                                                                                                                  
​www.valutare.casa                                                                                                                               
P.IVA13896161000  ISC. REA. RM-1481090                                                                                      
Foto
PARTNER UFFICIALE KEEP HOUSE
L’INNOVATIVO NETWORK DI PROFESSIONISTI IDEALE PER OTTENERE UNA CONSULENZA IMMOBILIARE ONLINE.

Powered by www.myfreeweb.it
  • Home
  • Valuta immobile
    • Valutazione on line
    • Valutazione in loco
  • IMMOBILI
    • Vendita >
      • Monolocali
      • Bilocali
      • Trilocali
      • Quadrilocali
      • Più di quattro locali
      • Ville e villini
      • Commerciale - Box Auto
      • Luxury Property >
        • KAROL PARK
        • GREGORIO VII
        • VILLA Campo JeminI
    • Speciale Florida
    • Le nostre trattative
  • PARTNER keephouse
  • L'ORGANIZZAZIONE
    • La nostra Storia
    • Il nostro metodo
    • La mission
    • INTERVISTA
    • Mutuo incagliato
    • Il Team >
      • William Tessitore
      • Marina Pizzi
      • Simone Taricani
      • Daniela Molica
      • Giuseppe Sestito
      • Giovanna Pastino
      • Elisa Di Legge
      • Umberto Stephany
      • Mario De Caprio
      • Fulvia Bellocchi
  • Recensioni
  • BLOG
  • Contatti