Valutare casa
  • Home
  • Valuta immobile
    • Valutazione on line
    • Valutazione in loco
  • IMMOBILI
    • Vendita >
      • Monolocali
      • Bilocali
      • Trilocali
      • Quadrilocali
      • Più di quattro locali
      • Ville e villini
      • Commerciale - Box Auto
      • Luxury Property >
        • KAROL PARK
        • GREGORIO VII
        • PATU’
        • PATU’ English
    • Affitto
    • Speciale Florida
    • Le nostre trattative
  • PARTNER CASAGARANTITA
  • L'ORGANIZZAZIONE
    • La nostra Storia
    • Il nostro metodo
    • La mission
    • INTERVISTA
    • Contatti
    • Il Team >
      • William Tessitore
      • Marina Pizzi
      • Simone Taricani
      • Daniela Molica
      • Giuseppe Sestito
      • Giovanna Pastino
      • Elisa Assistente D'ufficio
      • Umberto Stephany
      • Mario De Caprio
      • PAOLO MASTRANGELI
      • DANIELE LANARI
  • Recensioni
  • BLOG

Preliminare valido anche in caso di immobile parzialmente o totalmente abusivo

20/10/2017

0 Comments

 
Foto
Con Sentenza n. 20707 del 2017 la Cassazione Civile - Sezione II- ha stabilito che non ricorre inadempimento del promittente venditore se il promissario acquirente è a conoscenza della - parziale o totale - abusività dell'immobile.

La sanzione della nullità, prevista dall'art. 40 della legge N. 47 del 28 febbraio 1985, in caso di assenza di dichiarazioni del venditore circa gli estremi della Concessione Edilizia (sia anche essa in sanatoria) o della presenza di condono edilizio, trova applicazione nei soli contratti con effetti traslativi come l’atto di compravendita, e non per quelli con efficacia obbligatoria come il preliminare di vendita (o compromesso).

La dichiarazione, o la documentazione, che attesta la regolarità della edificazione, può essere fornita all'atto della stipulazione del contratto traslativo definitivo, o anche in corso di giudizio e prima della pronuncia della sentenza.
 Il fatto:
A seguito della sottoscrizione di un contratto preliminare di compravendita immobiliare, una Promissaria Acquirente citava in giudizio i promittenti venditori invocando la nullità del preliminare e, in via subordinata la sua risoluzione.
La promissaria acquirente eccepiva l’impossibilità di stipulare il contratto definitivo di compravendita in presenza di una domanda di condono edilizio che, tra l’altro, non poteva essere accolta in quanto presentata fuori dai termini rendendo quindi impossibile l'accoglimento della richiesta sanatoria stessa (l’abuso era costituito da una veranda delle dimensioni di m. 9 x 3,70).
Il Tribunale autorizzava il sequestro giudiziario dell'immobile e, con successiva sentenza escludeva la nullità del preliminare, dichiarando altresì la risoluzione per inadempimento dell'attrice promissaria acquirente.
La Promissaria acquirente proponeva appello, il quale veniva però dichiarato inammissibile a causa della mancata instaurazione del contraddittorio nei confronti di uno dei promittenti venditori rimasto contumace.
La Promissaria acquirente non demorde e ricorre nuovamente in cassazione, che però lo rigetta.
La Cassazione conferma la decisione della Corte di Appello per i seguenti motivi:
L'attrice promissaria acquirente, era perfettamente a conoscenza della parziale abusività dell'immobile sin dal momento della stipula del preliminare, oltre che della tardiva presentazione della domanda stessa, tra le alte cose l’abuso  non precludeva la possibilità di rogare l'atto definitivo, essendosi di fronte, sotto il profilo della tipologia dell'abuso, ad un vizio di regolarità urbanistica non oltrepassante la soglia della parziale difformità (cfr. Cass., Sez. II, 18 settembre 2009, n. 20258)».
Il Tribunale aveva altresì valutato in ogni caso il comportamento colpevole prevalente della promissaria acquirente in riferimento al fatto che la stessa aveva avuto la consegna anticipata dell'immobile, eseguendo ben numerose opere di ristrutturazione non autorizzate e non consentite dai promittenti venditori stessi, il che condusse a sequestro penale dell'immobile.

Come detto la mancata dichiarazione di cui all'art. 40 L.47/85 non rende nullo il preliminare, è comunque sempre preferibile analizzare la parte urbanistica prima di un contratto preliminare di compravendita, questo a tutela sia dell’acquirente ma anche del venditore che, spesso ignaro delle problematiche, ne è comunque responsabile.
 
VALUTARE.CASA
William Tessitore
 
  
#valutare.casa, #abusoedilizio, #condono, #ilnostrostaff, #contrattopreliminare, #immobiliare,#preliminare, #concessioneinsanatoria, #williamtessitore, #compromesso
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    January 2025
    March 2024
    November 2023
    June 2023
    May 2023
    March 2023
    November 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    September 2021
    May 2021
    March 2021
    January 2021
    December 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    April 2017

    Categorie

    All
    AFFRANCAZIONE
    AGENTI IMMOBILIARI
    AGEVOLAZIONI FISCALI
    BUONA PASQUA
    CATASTO
    COMODATO D'USO GRATUITO
    COMPRAVENDITA E ATTO NOTARILE
    CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA
    COVID 19
    COVID-19
    DECRETO CRESCITA
    DECRETO-LEGGE 25 Maggio 2021
    DIRITTO DI ABITAZIONE
    EDILIZIA EDIFICI
    EDILIZIA E URBANISTICA
    IMMOBILI E DOCUMENTI
    Investimento Immobiliare
    L'AGENTE IMMOBILIARE
    LEGGE DI BILANCIO
    LOCAZIONE IMMOBILIARE
    MERCATO IMMOBILIARE
    Mutuo E Delibera Reddituale
    N. 73
    ORGANIZZAZIONE PER VENDERE CASA
    PRESTITI E MUTUI
    Spread Banche Mutui
    SUCCESSIONI
    TASSE E IMPOSTE ACQUISTO IMMOBILI
    TRANSAZIONI IMMOBILIARI
    VALORI IMMOBILIARI
    VALUTAZIONE IMMOBILE
    VENDERE CASA
    VENDERE CASA IN AMERICA

    RSS Feed

VALUTARE.CASA SRL                                                                                                                         
Via Mario Musco 42-00147 Roma                                                                                               
Mail: [email protected] ​                                                                                                                   
Pec: [email protected]                                                                                                      

Tel: 0689872280                                                                                                                                  
​www.valutare.casa                                                                                                                               
P.IVA13896161000  ISC. REA. RM-1481090                                                                                      
Foto
PARTNER UFFICIALE CASA GARANTITA
Il primo Marchio di certificazione in Italia
​che garantisce una libera e sicura compravendita

Powered by www.myfreeweb.it
  • Home
  • Valuta immobile
    • Valutazione on line
    • Valutazione in loco
  • IMMOBILI
    • Vendita >
      • Monolocali
      • Bilocali
      • Trilocali
      • Quadrilocali
      • Più di quattro locali
      • Ville e villini
      • Commerciale - Box Auto
      • Luxury Property >
        • KAROL PARK
        • GREGORIO VII
        • PATU’
        • PATU’ English
    • Affitto
    • Speciale Florida
    • Le nostre trattative
  • PARTNER CASAGARANTITA
  • L'ORGANIZZAZIONE
    • La nostra Storia
    • Il nostro metodo
    • La mission
    • INTERVISTA
    • Contatti
    • Il Team >
      • William Tessitore
      • Marina Pizzi
      • Simone Taricani
      • Daniela Molica
      • Giuseppe Sestito
      • Giovanna Pastino
      • Elisa Assistente D'ufficio
      • Umberto Stephany
      • Mario De Caprio
      • PAOLO MASTRANGELI
      • DANIELE LANARI
  • Recensioni
  • BLOG